Le porte risalgono alle popolazioni mesopotamiche e consistevano in poco più di una coperta o di qualche pelle sopra l’ingresso dell’abitazione. I primi documentano risalgono agli antichi Egizi, su alcune tombe più importanti era facile trovare disegni o intagli che raffigurano porte di legno o una a due ante, quindi siamo sicuri che già esistessero in quel periodo.
Avevano un significato particolare erano considerate il simbolo del passaggio verso l’aldilà.
I primi telai nacquero invece nei territori meno aridi, dove l’umidità comportava la spiacevole tendenza al legno a deformarsi con il tempo, l’apertura funzionava facendo ruotare la porta su due perni fissati nell’asse verticale, uno in alto e uno in basso.
Le porte greche e soprattutto quelle romane potevano essere singole, a doppia anta, triple, scorrevoli o pieghevoli, portando delle novità. A Roma compaiono le prime cerniere, mentre le prime serrature esistevano già in Egitto ma furono i Romani a migliorarle introducendo l’uso del metallo.
È nel rinascimento che le porte cominciano ad avere una funzione sia decorativa che pratica. Il legno più o meno pregiato e lavorato diventò il simbolo della ricchezza del proprietario dell’ edificio. I tipi di legno che venivano utilizzati nella maggior parte di queste case signorili erano: noce, cipresso, castagno, spesso intarsiati e decorati.
Giappone intanto arrivano le porte scorrevoli e diventano di uso comune col nome di Fusuma, poi arrivano le porte scorrevoli esterne a muro infatti le ante scorrono su binari posti all’esterno della porta e il pannello della porta resta a vista.
Arriva l’innovazione del sistema scorrevole a scomparsa
Le porte interne sono state concepite per separare gli spazi della nostra abitazione ma rappresentano anche un’importante componente d’arredo.
Spesso ci chiedono da quanti e quali elementi è composta una porta da interno e in questa sezione li illustreremo.
Le parti che compongono una porta sono:
• il telaio, • il falso telaio, • il coprifilo, • l’anta, • la cerniera, • la maniglia.
Passa a trovarci nella nostra agenda, per assistere e rispondere alle tue esigenze.
Puoi trovarci in via: Via Bargone valle 240 bis loc.Ponteghiara Salsomaggiore (pr) Italia