Una recente ricerca di UNICMI ha sottolineato una crescita della vendita di infissi nel corso del 2023 e prevede che il trend prosegua anche per l’anno prossimo.
Nonostante i climi di guerra in Europa che hanno portato a una diminuzione delle materie prime disponibili ma a un aumento dei loro prezzi, la domanda di serramenti è cresciuta dell’11% e si prevede che crescerà del 6% nel 2023.
Questo è, e sarà, possibile soprattutto grazie agli incentivi fiscali sugli infissi previsti dal Governo, ma anche per la nascita di nuovi trend di arredamento 2023 che consentono di ottenere una casa bella e confortevole.
Quali sono i trend infissi 2023? Scopriamolo subito.
Gli infissi sono un elemento fondamentale dell’arredamento, in quanto vanno ad aggiungere dei dettagli e coerenza allo stile. Il trend più in voga quest’anno sono infissi che riprendono uno stile moderno e minimalista, con colori scuri ed eleganti, come il nero e il grigio.
Anche il bianco piace molto, soprattutto se lucido e glamour, per adattarsi facilmente a un look total white o a una casa in cui i colori la fanno da padroni. Le parole d’ordine sono comunque equilibrio ed eleganza.
Il materiale principale è il PVC, molto solido e resistente, oltre che perfetto in qualsiasi ambiente.
Oggi è anche più scelto rispetto all’acciaio e all’alluminio per i diversi vantaggi che offre. Innanzitutto, presenta un prezzo inferiore, ma consente di raggiungere ottimi livelli di isolamento, sia termico che acustico.
La manutenzione delle finestre in PVC è pari a zero, rispetto invece a quello che richiede il legno che va riverniciato ogni tre anni almeno.
Tuttavia, il legno continua a essere un materiale molto apprezzato, soprattutto per la sua texture naturale che si adatta perfettamente a case moderne, vintage, green o country chic.
Il legno è un materiale intramontabile, ma attenzione perché richiede molta cura una volta introdotto nelle nostre case.
I designer non hanno dubbi: la scelta migliore sono le finestre e le porte vetrate extralarge, che consentono alla luce di entrare nell’abitazione per molte ore al giorno, consentendo così di risparmiare sulla bolletta. I
l trend infissi 2023 che va per la maggiore sono quindi le finestre molto ampie, che consentono inoltre di godere della vista su uno spazio verde o sulla propria città.
Gli acquirenti si dichiarano oggi non più solo concentrati sull’estetica dell’infisso, ma anche sulla sicurezza che garantisce, sulla sua durevolezza e capacità di isolare termicamente l’abitazione.
Molta attenzione è posta sui materiali con cui sono realizzati gli infissi, in modo da rispondere alla nuova esigenza di abbassamento dei livelli di inquinamento prodotto dal settore edilizio.
Ora che conosci i trend infissi 2023, è arrivato il momento di sostituire porte e finestre poco estetiche e funzionali nella tua abitazione.
Si sa che l’investimento per l’acquisto e sostituzione di infissi è abbastanza importante, ma ci teniamo, noi di Fasele, a sottolineare due aspetti:
Se desiderassi cambiare porte e finestre seguendo i trend infissi 2023, non esitare a contattare Fasele. Siamo esperti di installazione di infissi a Parma e ci prendiamo cura della tua casa affinché sia proprio come desideri.